Le attività ludico-educative sono uno dei metodi più utilizzati da educatori ed insegnanti perché stimolano curiosità e divertimento e il bambino o la bambina può relazionarsi con il mondo che lo ...
Bastaun palco, degli attori giovani e divertenti e, come per incanto, coniugare verbi o declinare le parole diventerà facile e divertente. Allora si alzi il sipario al teatro Quirino di Roma e si dia ...
Una grammatica italiana per tutti 1 (edizione aggiornata) offre un nuovo layout, più chiaro e accattivante, un apparato iconografico più vario e alcuni interventi mirati nelle schede grammaticali e ...
Il linguaggio è una facoltà umana innata, ma soprattutto, al linguaggio hanno diritto di poter accedere tutti, in maniera autonoma. Si fonda su queste premesse la realizzazione di una app, gratuita e ...
Tra numeri e parole corre un filo invisibile: ritmo, spazio, gesto, comprensione. Eppure a scuola li spezziamo, trattandoli da mondi diversi. Ritrovarne l’intreccio potrebbe cambiare il modo in cui i ...
Una Grammatica italiana per tutti 2 (edizione aggiornata) offre un nuovo layout, più chiaro e accattivante, un apparato iconografico più vario e alcuni interventi mirati nelle schede grammaticali e ...
Oggi Fela ha nominato la grammatica. Questa parola – grammatica - ha vari significati. I più importanti sono due. Primo significato: la grammatica è la scienza che studia una lingua e le sue regole.
Sé stesso o se stesso? Perché caporedattori è un plurale diverso da capistazione se entrambi i nomi sono composti dalla parola testa “capo-”? Avere dubbi su come si scrive o si pronuncia correttamente ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results