Sciacquare i peperoncini sotto acqua corrente, asciugarli con cura e, utilizzando dei guanti usa e getta, privarli della parte superiore dove c’è il picciolo, quindi con uno scavino (o un cucchiaino ...
C’è un filo rosso che attraversa laboratori, campi e cucine domestiche: il peperoncino di Calabria. Attorno a quell’aroma ...
Alla preparazione non si associano bevande di accompagnamento. Mondate il basilico, lavatelo dopo averlo sfogliato e asciugatelo bene. Lavate i peperoncini, tagliateli a metà, eliminate i semi e il ...
Sapevate che fare le conserve sott’olio è davvero semplice? La conservazione sott’olio permette di preservare gli alimenti dal deterioramento perché li isola dal contatto con l’aria. L’accortezza che ...
La ricetta che qui vi presenterò ha come base i funghi coltivati: potete star quindi certi che si tratta di funghi non velenosi, differentemente da quanto avviene con quelli selvatici, con i quali ...
INGREDIENTI 300g di peperoncini Sale 1 spicchio d'aglio 110ml di olio extravergine di oliva PREPARAZIONE 1. Dopo aver lavato e asciugato i peperoncini, elimina i gambi verdi e tagliali a metà. Rimuovi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results