(ANSA) - ROMA, 12 NOV - In cinque anni i prezzi degli alimentari hanno subito in Italia un'impennata di quasi il 25%, ben ...
Laura Perrone – In Italia, lavorare non significa sempre vivere dignitosamente. Per troppi giovani, il primo impiego arriva ...
L’aumento dei costi dell’energia tra il 2022 e il 2023 ha spinto in alto i prezzi dei beni alimentari, che hanno superato di ...
Tra la fine del 2021 e ottobre 2025 i prezzi alimentari sono schizzati in Italia del 25%. Ha inciso uno shock molto più che ...
"Da ottobre 2021 a ottobre 2025, i beni alimentari in Italia hanno registrato aumenti di prezzo del 24,9%, un incremento ...
Sotto il governo Meloni, il costo della vita ha avuto una fiammata che non si vedeva da decenni, con aumenti medi di quasi il ...
Secondo l'Istat, il prezzo degli alimenti cresce a ritmi più elevati dell'inflazione. E in alcuni Paesi europei, come la ...
"Le retribuzioni in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto del- l'8,8% ai livelli di gennaio 2021". Così l'Istat sui dati luglio-settembre. Le retribuzioni rallentano nel 3° trimestre ...
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 le retribuzioni contrattuali in termini reali restano inferiori dell’8,8% rispetto ai livelli di gennaio 2021 ...
"Le retribuzioni contrattuali in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto dell'8,8% ai livelli di gennaio 2021". Lo afferma l'Istat nel diffondere la statistica sulle retribuzioni ...
In cinque anni il costo dei prodotti alimentari in Italia è aumentato di quasi il 25%, un incremento ben superiore al tasso medio dell’inflazione. A rilevarlo è l’Istat nella nota mensile sull’andamen ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results