La posizione del sindacato dei giocatori fondato da Novak Djokovic, tra gli altri.
Per raccontare questa partita bisogna partire dalla fine, e da un momento apparentemente meno significativo. Il Bologna era ...
UN CAPOLAVORO CHE ARRIVA DA LONTANO Trento si è qualificata alla Final Eight, la terza consecutiva organizzata a Torino, come terza forza del campionato al termine del girone d’andata, per poi ...
Ray Ferenc è ungherese, è figlio di architetti e studia in Svizzera. Lì, in mezzo alle alpi, fra severi istitutori e danarosi compagni, gli insegnano un gioco in cui si corre dietro a una palla e ...
C’è stato un momento in cui, chi era davanti alla televisione ieri pomeriggio verso le 14:10, ha pensato che fosse finita. Era in corso la seconda manche del gigante femminile dei Mondiali di Saalbach ...
La prima proprietà cinese in Italia: una storia finita male.
La Mitropa nasce dalla contrazione del termine Mitteleuropa, e già da questa etimologia dovreste dedurre che si tratta della competizione antenata spirituale del nostro giovedì sera. L’altro indizio è ...
La settimana scorsa sono stato a Parigi per seguire l’ormai consueto appuntamento con l’NBA in Europa di fine gennaio. Ho trovato quello che mi aspettavo: l’attenzione spropositata per Victor ...
→ Quello che è successo e quello che succederà nella settimana di sport, a cura di Marco D'Ottavi e on la giocata di Daniele Manusia.
“Abbiamo rimesso la chiesa al centro del villaggio” è un proverbio francese che dalle nostre parti, almeno quelle più affini al mondo del calcio, è diventato famoso dopo il derby vinto nel 2013 dalla ...
Jari Vandeputte è cresciuto in uno dei settori giovanili più importanti in Europa, quello del Gent. Il modo in cui è arrivato in Italia è un po’ misterioso e dimostra le infinite vie che può prendere ...