Sviluppato nei laboratori dell'Università di Pisa, il dispositivo dotato di antenna per localizzarlo nel corpo è una delle ...
Una nuova e dettagliata analisi globale mostra come nonostante l’obiettivo dei 2 °C resti ancora lontano, ci sono alcune ...
Il confronto tra genomi antichi di cani ed esseri umani ha rivelato una sorprendente concordanza tra i cambiamenti genetici ...
Individuato un nuovo meccanismo cerebrale che precede le crisi epilettiche. Lo studio dell’IRCCS Medea, appena pubblicato su ...
I risultati pubblicati sulla rivista “Nature Metabolism” aprono a nuove prospettive di cura per migliorare la qualità di vita ...
Sviluppato dai ricercatori del Cnr-Nanotec in collaborazione con l’ENS Paris-Saclay, il nuovo gel a base di perovskite apre ...
Li chiamano biocomputer, e se alcuni scienziati li usano per studiare il funzionamento del cervello, altri provano a ...
Cinquant’anni dopo Apollo 17, la Cina prepara astronauti, navicelle e lander per un allunaggio storico che potrebbe ...
Benvenuti al primo numero del Lettore dimezzato, la rubrica che racconta la scienza nei libri e i libri di scienza. Dunque ...
Una tecnica di imaging non invasiva è stata in grado di tradurre le immagini della mente umana in frasi e potrebbe aiutare a ...
Uno studio, condotto dall'Istituto di biofisica e dall'Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Cnr, propone una ...
Il sito per cerimonie religiose di Aguada Fénix nel Messico meridionale è stato costruito molto prima dell'ascesa dei sovrani ...